top of page

Video

Euroflora 2018

Il 29 Aprile la Pro Loco di Villeneuve ha organizzato una visita ad Euroflora 2018, evento Botanico che si tiene ogni volta a distanza di alcuni anni tra le varie edizioni, a Genova Nervi. Partiti in pullman da Villeneuve, i 54 partecipanti, alcuni provenienti da altri Comuni Valdostani, hanno raggiunto in mattinata la parte orientale del capoluogo Ligure, dove un servizio navetta ben gestito li ha condotti sul luogo dell’evento, che si svolgeva in un ampio parco ricco di vegetazione di vario tipo. Le iscrizioni hanno raccolto un gran numero di persone, molte più di quante siano riuscite ad unirsi a noi, segno che questa festa era molto attesa. Alla gita ci sono stati partecipanti di tutte le età, a testimoniare una festa aperta a tutti, tra cui il Sindaco del paese, e molti membri della nostra Pro Loco. Hanno preso parte all’evento molte Associazioni Floreali, molte di queste Liguri, ma con rappresentative Italiane di vario genere, tra cui aree dedicate alle Regioni Campania, Piemonte, Toscana e Valle D’Aosta, dove si è posto l’accento sulla flora Alpina di quest’ultima, anche con ricco assortimento di depliant e libretti. Vi è stata anche una rappresentanza straniera, tra cui esemplari di floricultura Francese, Spagnola, Americana e perfino dall’orientale Taiwan. I numerosi visitatori hanno potuto passeggiare sui molti sentieri che delimitavano le varie aree tematiche, per un totale di circa 5 km di percorsi. Tra le molte zone visitabili possiamo ricordare la Casa del Bonsai, dov’erano presenti molte varietà di questa pianta, il Roseto, il Labirinto, il Lago delle Ninfee, e la Red Wave, l’Onda Rossa, dove i fiori erano disposti a formare giochi geometrici molto belli da vedere. Non mancava l’area giochi per i più piccoli, e la possibilità di visitare alcune ville, che oltre alla loro architettura dei Secoli scorsi, hanno offerto la vista di composizione floreali di pregevole fattura. Sicuramente apprezzati da molti visitatori sono stati i tanti punti ristoro disposti nell’area, dove venivano servite molte specialità enogastronomiche Liguri e Italiane, potendole guastare in alcuni stand molto accoglienti, di cui uno con una terrazza vista mare. I partecipanti hanno molto apprezzato i numerosi cibi e bevande offerte, che complice il gran caldo sono state le benvenute. Questo è stato sicuramente un punto che ha messo tutti d’accordo. In diversi luoghi era possibile fare acquisti floreali o di prodotti tipici Liguri e alcuni di noi ne hanno approfittato per portarsi a casa una graziosa piantina o un prodotto tipico, come il famoso Pesto Genovese. L’intero evento è stato gestito molto bene dal numeroso personale preposto, con piena accessibilità ed assistenza ai diversamente abili. Il tempo è stato sereno per tutta la giornata e il gran caldo non ha abbandonato la fiera, rendendo più piacevole la sua visita. Noi 54 gitanti ci siamo divertiti molto in questa nostra prima gita in terra Ligure, e tutti sono stati soddisfatti del viaggio, una piacevole giornata trascorsa tra amici nello spirito amichevole della Pro Loco. Ritornando nell’area navette era possibile passeggiare vicino alla Ferrovia, dove le scogliere a picco sul mare limpido, unito ad edifici antichi adagiati sulle stesse, hanno reso ancora migliore questa aggiunta alla gita. I partecipanti sono rimasti molto soddisfatti e in serata si è giunti di nuovo a casa. Vista la grande affluenza e il fatto che molti altri avrebbero partecipato volentieri, unita a commenti molto positivi di alcuni di noi, la nostra gita ad Euroflora 2018 è stata un successo, superando le nostre aspettative di partecipazione. La Pro Loco ringrazia vivamente i partecipanti, aspettando altri piacevoli momenti da passare insieme, come questa giornata sulle rive del mare blu tra il profumo dei fiori.                                

DSC01195
DSC01132
DSC01086
DSC01042
DSC01049
Rosa
Rosa
Lago delle ninfee
Parete fiorita

Gara di Petanque 2018

DSC01416
DSC01386
DSC01473
DSC01478
DSC01401
DSC01482
DSC01460
DSC01437
DSC01390
DSC01391
Gara di petanque

Domenica 3 Giungo a Villeneuve, in località Chavonne si è tenuta una gara di Petanque. La competizione, strutturata in un torneo a coppie, a preso il via alle dieci del mattino, terminando nel tardo pomeriggio. Quarantotto giocatori, divisi in ventiquattro coppie, si sono sfidati su un totale di diciotto campi. La locale Pro Loco ha offerto un servizio buvette direttamente a bordo campo, che vista anche la giornata calda e serena, è stata molto apprezzata dai giocatori e dagli spettatori, rimanendo aperta fino a sera. Tutti hanno potuto gustare un pranzo a base di grigliata, sempre preparato dalla Pro Loco, e hanno potuto gustarlo nell’Area Verde vicino al campo da gioco. Nel pomeriggio è proseguito il torneo e chi aveva voglia a potuto provare questo sport derivato dalle bocce, e si è tenuto anche un torneo più “amichevole” chiamato Consolante, in cui le prime quattro coppie in classifica hanno ricevuto in premio dei cesti artigianali con un assortimento di prodotti della locale Macelleria. Alla fine, sotto la direzione di un Arbitro Ufficiale, nel tardo pomeriggio si è giunti alla conclusione, con la vittoria delle coppia formata dai signori Communod Cesarino e Monetti Giovanni. Secondi classificati sono stati i giocatori Olivier Daniele e Noussan Cirillo. Al gradino più basso del podio sono saliti Danna Emeric e Rosset Loris. I partecipanti si sono tutti divertiti e molti hanno espresso la speranza che questa piacevole giornata si ripeta in futuro, magari con un numero ancora maggiore di partecipanti!            

Gita ad Asti "Sagra delle Pro Loco"

Domenica 9 Settembre la Pro Loco di Villeneuve ha organizzato una gita ad Asti per la “Sagra delle Pro Loco”. Il viaggio è stato offerto dalla Pro Loco ai membri del direttivo, ai volontari che ci aiutano nelle nostre feste, e a tutti quelli che volessero unirsi a noi per una giornata in allegria ed amicizia. Una trentina di persone si sono quindi dirette ad Asti, dove hanno potuto assistere ad una grande sfilata di tutte le Pro Loco dell’Astigiano, che hanno sfilato a gruppi in mezzo ad ali di folla ai lati del percorso. Ogni gruppo aveva costumi tipici di fine Ottocento e primi Novecento, e la sfilata in costume ha mostrato scene di vita passata. Di grande bellezza è stato l’uso di carri addobbati secondo la sequenza che si è voluta mettere in scena, con grandi costruzioni come chiese, case, campi agricoli. Tra i più belli vi è stato certamente la rappresentazione della nave “Virginia”, che negli anni ’20 portava i migranti, allora Italiani, negli Stati Uniti d’America. Un altro ricordo del passato è stato il trio dedicato agli Alpini: su di un vagone ferroviario un gruppo festeggiava la fine della guerra e il ritorno a casa, in un altro un ospedale curava molti feriti, e alla fine è sfilato un cimitero con un alpino che suonava la tromba, alla memoria di molti giovani non più tornati. Molti altri carri hanno mostrato la vita di campagna in tutte le sue forme, dal vino alla fienagione, con molti figuranti vestiti con abiti e strumenti d’epoca. Tutti i carri erano trainati da trattori anch’essi d’epoca.

Per il pranzo i molti turisti e curiosi hanno potuto scegliere tra quaranta stand di altrettante Pro Loco, ognuna con prodotti tipici dai nomi paesani, per un insieme di circa ottanta piatti diversi. Il caldo ha forse appesantito le lunghe code per gustare questi ottimi cibi, ma nel complesso molti si sono detti soddisfatti. In serata siamo tornati a Villeneuve, dopo aver passato tutti insieme un'altra bella giornata, e sperando di rivederci presto per qualcosa di ancora migliore!            

DSCN0958
DSCN0964
DSCN0965
DSCN0937
DSCN0835
DSCN0924
DSCN0832
DSCN0820
DSCN0839
DSCN0860
DSCN0874
DSCN0886
DSCN0794
DSCN0789

Patrono Villeneuve 2019

Anche quest'anno il 3 Febbraio, Villeneuve ha festeggiato San Biagio, suo patrono. Dopo la Santa Messa molti fedeli si sono ritrovati nel Salone Parrocchiale, dove la Pro Loco ha dato un rinfresco, e dove si è tenuto l'Anscer, i cui ricavati sono stati devoluti alla Parrocchia. In seguito una settantina di persone hanno proseguito verso il tradizionale pranzo patronale, svoltosi quest'anno all' "Hotel Valdotain", poco distante dalla chiesa. Il pomeriggio è stato allietato dalla musica della coppia "Angela e Osvaldo", che ha permesso numerosi balli tra gli avventori. Nel tardo pomeriggio ci siamo salutati, chiudendo quest'ultima edizione del nostro Patrono, e aspettando il prossimo.       

a
DSC01790
DSC01771
DSC01769
DSC01812
DSC01809
DSC01806
DSC01764
DSC01795
DSC01799
DSC01797
DSC01796
DSC01794
DSC01833
DSC01827
DSC01830
DSC01829
DSC01828
DSC01821
DSC01820
DSC01813
DSC01816

Assemblea dei Soci 2019

Salve a tutti! Il 27 Marzo abbiamo tenuto l'annuale Assemblea dei Soci della nostra Pro Loco, in quest'occasione presso l'"Hotel Des Roses" di Villeneuve. Una quarantina di persone hanno ascoltato i resoconti stilati sulle attività passate e la previsione di quelle future, partecipando attivamente  al confronto di idee e su temi riguardanti le prossime manifestazioni che vedranno il nostro paese protagonista. In seguito chi ne aveva piacere, ha potuto ricevere la tessera annuale ufficiale del "Socio Pro Loco", rilasciata dall' U.N.P.L.I. , l'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, dietro offerta simbolica. Abbiamo poi terminato la bella serata con un rinfresco preparato dallo staff dell'Hotel. Ringraziamo tutti i partecipanti, e coloro che non sono riusciti a venire ma avrebbero voluto, e tutti quelli che ci hanno promesso una mano d'aiuto nelle nostre manifestazioni, cosa sempre gradita. Perché, è bene ricordarlo sempre, senza il sostegno, anche piccolo, della gente, nessuna Pro Loco potrebbe mai esistere! E,come al solito, ci vediamo alla prossima festa! Vi aspettiamo, a presto! 

DSC02091
DSC02098
DSC02096
DSC02101
DSC02103
DSC02089
DSC02091
Pro Loco Villeneuve - Assemblea marzo 20

Batailes des Reines 2019

Salve a tutti! Come ogni due anni, puntuali, le Regine sono tornate a pestare il campo di battaglia di Chavonne! Sotto un cielo limpido ma offuscato da un vento a volte fastidioso, un ricco ed avvincente torneo ha riunito ancora una volta gli allevatori con le loro amiche bovine, e soprattutto gli appassionati di questo sport, o anche solo i semplici curiosi, decisi a passare una giornata in amicizia e gioia. Dopo il rito della pesatura le lotte sono subito entrate nel vivo, dove decine di mucche si sono affrontate in incontri, decisi ma non violenti, mentre attorno a loro la gente faceva il tifo. E quando, nel tardo pomeriggio, la polvere sollevata dagli scontri si è posata, ogni Categoria ha avuta la sua Regina. Nella 1° Categoria ha vinto “Baghera” di Maura Mochet, nella 2° il pubblico ha assistito alla dura, e molto polverosa, lotta che ha visto uscire vincitrice “Manana” di Dorino Segor, guidata sul campo da Yossef Patruno, mentre nella 3° l’alloro, o meglio il tradizionale “Boschet” di fiori, ha coronato la testa di “Tormenta” di Elio Quendoz.   Diversi stand hanno abbellito l’area, alcuni vendendo materiale agricolo o d’allevamento o prodotti culinari, come il ben fornito bancone dei dolciumi, che ha riscosso molto successo, specie tra i più piccoli. La nostra Pro Loco ha accolto tutti i benvenuti visitatori, con una generosa buvette, rimasta aperta fino a tarda sera, quando gli ultimi amici si sono ritirati, e una produzione pressoché ininterrotta di panini caldi e freddi, scelta questa che è stata molto apprezzata da tutti. Alla fine i panini venduti sono stati circa trecento, una cifra che superava le previsioni dell’anticipo. Ci siamo così lasciati, in tarda sera, alle spalle un’altra edizione delle “Batailes Des Reines”. Ringraziamo di cuore tutti quelli che sono venuti a farci compagnia intorno al campo di battaglia, sperando di aver offerto loro una buona giornata di festa ed amicizia, desiderando di rivederci presto, e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, membri e volontari della Pro Loco e dell’organizzazione delle Batailes. Un grazie enorme ed un saluto sincero! Ci vediamo alla prossima, vi aspettiamo!               

DSC02410
DSC02480
DSC02477
DSC02473
DSC02484
DSC02468
DSC02462
DSC02455
DSC02452
DSC02448
DSC02426
DSC02425
DSC02428
DSC02441
DSC02442
DSC02445
DSC02351
DSC02357
DSC02362
DSC02363
DSC02367
DSC02373
DSC02379
DSC02380
DSC02383

Corvèe Di Primavera

Salve a tutti! Nei prossimi giorni Villeneuve sarà sede di due grandi eventi: il "Concours Cerlogne", evento dedicato al Patois rivolto ai più piccoli, e la tappa del famoso"Giro d'Italia", la corsa ciclistica famosa in tutto il Mondo. Per preparare al meglio il nostro paese per queste giornate ci siamo trovati Sabato 18 Maggio per una Corvèe volta da un lato  alla pulizia di strade  e vicoli, dall'altra alla sistemazione di ornamenti per abbellire le suddette vie. Di buona mattina una trentina di volontari, rappresentati Pro Loco, Vigili del Fuoco Volontari, Alpini e semplici paesani desiderosi di dare una mano, si sono divisi in squadre per operare al meglio. Oltre alla sistemazione di festoni rosa per il Giro, ci siamo dedicati alla pulizia e al lavaggio della strada principale e di altre vie secondarie, oltre che di due Barmè, le nostre tradizionali cantine scavate nella roccia.  Altri siti restaurati sono stati il Monumento ai Caduti, con la pulizia della base su cui poggia la scultura in ricordo dei morti di Villeneuve in tutte le guerre, e l'area destinata alla raccolta rifiuti. Tutti coloro che l'hanno desiderato si sono poi uniti a noi nel pranzo alla Sede dei Vigili del Fuoco, terminando nel pomeriggio gli ultimi lavoretti rimasti. Nei prossimi giorni faremo altri lavori per rendere perfetto il paese per questi grandi eventi prossimi. Vi terremo informati! Per il momento ci teniamo a ringraziare di cuore tutti coloro che si sono uniti a noi per questa giornata di pulizia in amicizia, mostrando buona volontà e disponibilità, in una giornata purtroppo non limpida. Senza questo grande aiuto non sarebbe stato possibile svolgere tutti i compiti in poco tempo! Un enorme grazie a tutti e un invito a visitare in nostro paese nel prossimi giorni: Giovedì 23 e Venerdì 24 per il Concours Cerlogne, e Sabata 25 per il Giro d'Italia! Vi aspettiamo numerosi! Grazie a tutti e alla prossima!

DSC02537
DSC02544
DSC02548
DSC02550
DSC02557
DSC02559
DSC02564
DSC02571
IMG-20190518-WA0006
DSC02570

Concours Cerlogne 2019

Salve a tutti! Giovedì 23 e Venerdì 24 Maggio Villeneuve è stata la sede del Concours Cerlogne, la tradizionale festa del Patois Valdostano, rivolta a studenti di Asilo, Elementari e Medie. I due giorni abbelliti da un caldo  sole, circa 2000 partecipanti da molti Comuni della Valle, hanno così svolto diverse attività nel nostro Comune, come la visita dei Barmé, della Fornace e del castello Chatel Argent. A Chavonne si sono tenuti spettacoli ed altre attività, come la dimostrazione del Centro Addestramento Cinofilo "Dog at work". Membri della Pro Loco, aiutati da Vigili del Fuoco Volontari, hanno permesso la chiusura delle strade e la libera circolazione dei partecipanti. Sperando che tutti si siano divertiti, vi ringraziamo per la partecipazione. Ciao!

 

DSC02657
DSC02650
DSC02654
DSC02651
DSC02648
DSC02643
DSC02639
DSC02633
DSC02624
DSC02622
DSC02658
DSC02666
DSC02662

Giro d'Italia 2019

Salve a tutti! Il gran giorno per gli amanti delle due ruote a pedali è finalmente arrivato! Il Giro d’Italia passa in Valle D’Aosta, per la prima vera tappa interamente nella nostra Regione! In una Villeneuve tinta di Rosa, abbiamo così visto sfilare in una competizione serrata alcuni dei migliori ciclisti al Mondo, che si sono dati battaglia lungo le strade del nostro territorio. Partiti da Sant Vincet e diretti a Courmayeur, centinaia di atleti hanno percorso a ritmo sostenuto i 120 chilometri di quello che è ritenuto il tratto più duro dell’Intero Giro. Un gran numero di cicloamatori e semplici curiosi hanno così potuto ammirare la breve ma intensa sfilata dei Campioni. Pro Loco e Vigili del Fuoco Volontari hanno contribuito a mantenere l’ordine durante la gara, assistiti da un gran numero di forze dell’ordine. E quando anche l’ultima bici è sfrecciata via, scomparendo dietro l’ennesima curva, questa tappa montana ha lasciato un bel ricordo in tutti noi, che certo Villeneuve porterà a lungo, sperando un giorno, chissà, di rivedere le sagome dei ciclisti sulle nostre strade lanciati in avanti, mentre sibilando le ruote vengono applauditi dalla folla!           ​

DSC02692
DSC02694
DSC02696
DSC02629
DSC02630
DSC02611
DSC02610
IMG_20190512_161225
IMG_20190523_164016
IMG_20190523_172648
IMG_20190523_184201
DSC02534
DSC02686
DSC02683
DSC02685

Rafting Aventure

Salve a tutti! Domenica 30 Giugno abbiamo organizzato una giornata di rafting presso la nota Sede di Villeneuve, in località Chavonne, nella famosa area Rafting Aventure. L’idea era passare una giornata di sport inusuali aperta a chiunque volesse unirsi a noi, e possiamo dire che sia stato un successo. In mattinata una trentina di persone, tra cui la metà saliti da alcune località del Piemonte, ha ascoltato le spiegazioni del personale su come manovrare un gommone e i comportamenti d’adottare nelle situazioni più diverse, dalla caduta accidentale in acqua al seguente “salvataggio” dello sfortunato barcaiolo, prima di ricevere l’attrezzatura necessaria e formare gli equipaggi. Siamo così discesi da Chavonne ad Aymaville, prima di trasferirci in località Leverogne di Arvier, dove abbiamo percorso il lungo tratto che ci ha riportato alla Base. In una giornata stupenda le impetuose acque della Dora hanno regalato una buona sfida a chi è poco pratico di canottaggio, regalando forti emozioni a chi ci si avvicinava per la prima volta. A pranzo abbiamo potuto gustare una splendida grigliata cucinata in loco, un attimo di riposo dopo gli sforzi della discesa tra acque spumeggianti, magari per prendere il sole nella bella area verde davanti la bar. Nel pomeriggio le acque impetuose e spumeggianti hanno passato il testimone alle piattaforme e alle carrucole di quella via aerea tra gli alberi che è il “Parco Avventura”, situato poco distante dal Rafting Aventure. Con imbragature e moschettoni, chi l’ha desiderato ha potuto mettersi così alla prova su di un percorso fatto di piattaforme di legno e ponti di corda, scale e reti da scalare, carrucole che correvano veloci a grande altezza, passaggi d’abilità che sfidavano l’equilibrio dei partecipanti, oltre alle vertigini sempre in agguato, dati i molti metri di alcuni punti. Come dei novelli Tarzan abbiamo così concluso una giornata baciata da un caldo sole che ci fatto asciugare dalle fresche acque, che non hanno “abbracciato” nessuno di noi, della Dora. L’iniziativa è stata molto apprezzata da tutti, e potrebbe avere un seguito, chissà … Un sentito ringraziamento và a tutto il personale del Rafting Aventure e del Parco Avventura, che ci hanno accompagnato sull’acqua come, in questo caso da terra, sugli alberi, e che oltre ad istruirci con simpatia e professionalità, hanno anche cucinato un’ottima grigliata! Ringraziamo tutti i partecipanti che si sono uniti a noi in questa giornata diversa e ricca d’emozioni, sperando di avergli regalato un’altra festa da ricordare targata Pro Loco! Ciao a tutti! Alla prossima! … … … … Cioè alla 13° edizione della nostra Fiha di Barmé!                  ​

IMG-20190630-WA0036
IMG-20190630-WA0032
IMG-20190630-WA0019
IMG-20190630-WA0024
IMG-20190630-WA0000
IMG-20190630-WA0031
IMG_7386
IMG_7411
IMG_7407
IMG_7413
IMG_7418
IMG_7428
IMG_7435
IMG_7432
IMG_7424
IMG_7437
IMG_7453
IMG_7455
IMG_7459
IMG_7394

Gita Pro Loco 2019: Sankt Moritz e Livigno

Salve a tutti! Come ogni anno la nostra Pro Loco organizza una gita aperta a tutti, e questa volta la destinazione scelta è stata Livigno, il famoso paese montano in Valtellina, Lombardia, con una puntata oltre confine nella svizzera Sankt Moritz. Dato il ricco programma, abbiamo articolato il nostro viaggio in due giorni con pernottamento a Livigno. Partiti che ancora era scuro, il nostro pullman, carico dei 53 amici partecipanti, ci siamo fermati per una pausa pranzo artigianale, dove abbiamo offerto salumi, pane, formaggio e buon vino, ma anche analcolici, per una “bocconata” in amicizia, prima di giungere all’Estero. Il nostro gruppo ha infatti varcato dopo alcune ore il Confine Nazionale e siamo così entrati così in Svizzera, dove abbiamo potuto fare una buona, anche se purtroppo corta, visita della famosa città. Ci siamo poi tutti trovati alla stazione per prendere il famoso “Treno del Bernina” dalle carrozze di un colore rosso acceso, che articola il suo percorso lungo paesaggi suggestivi d’alta montagna e scorci di natura incantevole con vista su molti paesini e una veduta quasi aerea di Sankt Moritz, su una tratta che termina la sua corsa in Italia e ci ha portato a Tirano, in Lombardia. Tornati in Patria, da lì siamo giunti via pullman in serata al nostro albergo a Livigno, dove, dopo una buona cena, chi l’ha desiderato ha potuto passeggiare per le vie o visitare i locali tipici. La visita è continuata la mattina dopo e abbiamo potuto fare acquisti di prodotti tipici o semplici souvenir. Dopo il pranzo in hotel siamo tornati per un’ultima occhiata a questo bel paese famoso per gli sport invernali, e da lì siamo partiti per il viaggio che ci ha infine riportati a casa in tarda serata, stanchi ma felici della bella gita fatta. E con questo ci siamo salutati, dandoci appuntamento al più presto. Ringraziamo tutti quelli che si sono uniti a noi in questo viaggio di due giorni, sperando che si siano divertiti e che si uniscano a noi la prossima volta … invito rivolto a tutti i lettori, ovviamente! Continuate a seguirci nelle nostre attività, mi raccomando! Vi aspettiamo! Ciao amici, e alla prossima!                      

DSC03432
DSC03422
DSC03439
DSC03484
DSC03481
DSC03465
DSC03479
DSC03472
DSC03453
DSC03451
DSC03446
DSC03417
DSC03546
DSC03526
DSC03543
DSC03536
DSC03521
DSC03489
DSC03508
DSC03498
DSC03508
DSC03514
DSC03570
DSC03568
DSC03567
DSC03564
DSC03562
DSC03554
DSC03555
DSC03548
DSC03550

Cena volontari Pro Loco 

Salve amici! Venerdì 20 Dicembre si è tenuta l'annuale cena dei Volontari, offerta a tutti gli amici che ci hanno aiutato negli ultime grandi eventi della nostra Pro Loco. Ci siamo recati al "Du Clou" di Arvier, dove abbiamo gustato ottimi piatti in un clima di festa e amicizia, la stessa che ci ha unito per la realizzazione delle feste svolte negli ultimi mesi! Ringraziamo tutti i partecipanti, sperando di aver offerto loro una bella serata in compagnia, e rinnoviamo il nostro sentito "Grazie!" per l'impegno e il tempo che questi persone hanno messo nei nostri confronti aiutando la Pro Loco! Perché, ricordiamolo sempre, sono le persone con buona volontà che fanno di ogni Pro Loco quello che è, e dietro ad ogni grande organizzazione ci sono sempre i singoli membri che la compongono! Ciao a tutti, e ci vediamo la sera del 24 al Villeneuve per l'annuale rinfresco in attesa del Natale!     

Santo Patrono Villeneuve 2020

Ciao amici! In una data speciale, il 02\02\2020, anche quest'anno è arrivato il nostro Patrono, San Biagio! E come ogni anno dopo la Santa Messa, abbiamo dato il via all'anchere il cui ricavato viene devoluto alla chiesa locale. E mentre le offerte si accalcavano l'une sulle altre, i partecipanti hanno potuto usufruire del nostro classico buffet. La giornata è poi proseguita all' "Hotel Des Roses", dove ad un buon pranzo è seguito un pomeriggio danzante con l'orchestra "Lady Barbara", protrattosi fino in serata. E possiamo già rivelarvi un piccolo segreto: "Lady Barbara" sarà con noi anche alla prossima "Fiha dì Barmé"!! Ancora  una volta ringraziamo tutti i partecipanti e speriamo di aver offerto loro una buona giornata in compagnia! Grazie a tutti e restate con noi nelle altre nostre iniziative! Ciao!  

DSC03924
DSC03928
DSC03925
DSC03917
DSC03930
DSC03937
DSC03968
DSC03957
DSC03953
DSC03949
DSC03945
DSC03940
DSC03938
DSC03934
DSC03929
DSC03963
DSC03970
DSC03972
DSC03981
DSC03975
DSC03984
DSC03989
DSC03985
DSC03986

Assemblea dei Soci Pro Loco 2020

Salve a tutti amici! Come ogni anno, è giunta l’Assemblea Generale dei Soci Pro Loco! Questa volta ci siamo incontrati all’Hotel Valdotain di Villeneuve, dove ancora una volta abbiamo dialogato con la popolazione accorsa all’appuntamento sui temi cari alla nostra organizzazione. Dopo aver spiegato gli aspetti economico giuridici inerenti all’anno passato, siamo andati ad elencare le manifestazioni in programma per l’anno che viene. Possiamo anticiparvi, ad esempio, che dovrebbe esserci una gara di petanche, un anniversario della Statua della Madonna degli Alpini, e forse altre attività. E poi certo, l’ormai mitica “Fiha di Barmè”, questa anno arrivata alla sua 14°edizione! Dopo il tesseramento annuale, dove come al solito chi l’ha desiderato ha potuto ricevere una tessera da Socio Pro Loco ufficiale, rilasciata dall’U.N.P.L.I., l’Unione Nazionale Pro Loco Italiane, dietro offerta simbolica. Quest’anno cadeva anche la fine del periodo legale di appartenenza al Direttivo, perciò è stato necessario rinnovare le nostre cariche. Purtroppo abbiamo perso due amici in quest’occasione, che comunque ci hanno assicurato la loro presenza in caso di bisogno, e un nuovo componente è entrato nella squadra. La gente ci ha assicurato ancora il suo aiuto, e li aspettiamo alla prima occasione per altre attività svolte bene come quelle dell’anno appena concluso, vista l’affluenza e la buona qualità del lavoro prestato. Ringraziamo tutti coloro che in questa serata sono venuti e che ci hanno promesso una mano, e tutti quelli che con gesti grandi o piccoli ci sono vicini e ci supportano. Un GRAZIE sentito è la sola cosa che possiamo dire, perché senza i singoli componenti nessuna squadra può andare avanti e vincere! La Pro Loco siamo noi tutti, nessuno si senta escluso: anche se non siete nel Direttivo o avete la tessera ufficiale, siete tutti benvenuti, e vi aspettiamo! Grazie ancora a tutti e alla prossima! Ciao!!            ​

DSC04022
DSC04025
DSC04027
DSC04024

Torneo di Petanque 2021

Salve a tutti amici! Finalmente ci rivediamo! Dopo tanto tempo la nostra Pro Loco è tornata in mezzo a voi! In quella ch’è la nostra prima festa dall’ormai triste lockdown di fine Inverno 2020, ci siamo trovati a Chavonne per il torneo di Petanque previsto per l’estate scorsa e mai disputato causa pandemia, e che finalmente ha avuto luogo! Domenica 13 Giugno ci siamo così rivisti per replicare il torneo che tanto aveva riscosso consensi e pubblico la scorsa volta. Ben 60 giocatori di questo sport famoso in tutto il Mondo, divisi in 30 coppie si sono sfidati fin dal mattino molto ben soleggiato in un’avvincente gara sul terreno di Chavonne, intervallato dal pranzo presso l’“Hotel des Roses” di Villeneuve, e proseguito fino a sera, quando una combattuta Finale ha dato il suo responso: la vetta della classifica è stata conquistata da Sergio Denchasaz e Claudio Peaquin, mentre al secondo posto sono giusti Fabrizio Jacquin e Rinaldo Marcoz. La nostra solita fornita buvette ha dissetato quanti hanno giocato, o sono solo venuti ad assistere, dall’implacabile sole della giornata. In serata la soddisfazione della gente era la prova della riuscita dell’evento, ancora più importante dato il momento che stiamo vivendo. Sperando di avervi offerto una bella giornata, vi diamo appuntamento alla prossima volta! Non mancate! Ciao!        ​

IMG_20210613_093036712
IMG_20210613_105705842
IMG_20210613_114826183
IMG_20210613_105257323
IMG_20210613_093056809
IMG_20210613_094444845
IMG_20210613_093523136
IMG_20210613_093213239
IMG_20210613_094616844
IMG_20210613_092947197
IMG_20210613_105123349
IMG_20210613_094815428
IMG_20210613_201759407
IMG_20210613_191735659
IMG_20210613_201752007
IMG_20210613_222027023

Borghiamo Villeneuve 2021

Salve a tutti, amici! Eccoci di nuovo dopo un lungo periodo a fare festa tutti insieme! Sapete bene cosa c’era da molti anni a Villeneuve il 16 Agosto, ma stavolta i Barmé non hanno potuto svolgersi causa il perdurare dell’attuale pandemia … Ma abbiamo creato una nuova festa, a sostituire temporaneamente l’evento che ogni anno aspettavamo con ansia! L’occasione è giunta con il Tour a tappe “Borghiamo”, un viaggio alla scoperta di alcuni borghi valdostani, delle tradizioni, della storia e dell’arte in essi contenuti. Noi ci siamo uniti all’elenco dei borghi che hanno ospitato, o ospiteranno, turisti e curiosi, e abbiamo creato un percorso a tappe con sei giovani produttori di vino, dandogli modo di farsi conoscere al pubblico e mostrare la loro migliore produzione in una giornata soleggiata, anche se a tratti ventosa. Un buon numero di visitatori hanno quindi affrontato una camminata che dal Parco Fluviale all’ingresso del paese, dov’è stato possibile ammirare anche una piccola mostra di opere d’arte per immagini e sculture, li ha portati in cima alla Becca, dove da Secoli svetta il castello di “Chatel Argent”. Musicanti hanno percorso la via intrattenendo tutti con canti e balli, mentre la nostra Corale ha tenuto un piccolo concerto presso la chiesa vicino ai resti murari del castello. Il buon riscontro di pubblico, di cui gli ultimi avventori sono ridiscesi dopo il tramonto, ci ha resi molto felici, e dato lo spunto per ripetere magari quest’evento un’altra volta l’anno prossimo, con l’ipotesi di svolgerlo all’inizio dell’estate. Se così sarà vi aspettiamo tutti! Ringraziando tutti i partecipanti che hanno affrontato la salita sotto il caldo sole, e i produttori che hanno presentato la loro produzione, vi salutiamo e vi diamo appuntamento alla prossima! Ciao!       

IMG_20210816_133739026
IMG_20210816_112336640
IMG_20210816_112239894
IMG_20210816_100233125
IMG_20210816_144700899
IMG_20210816_141955786
IMG_20210816_150420737
IMG_20210816_153020399
IMG_20210816_170605998
IMG_20210816_155815796
IMG_20210816_171221148
IMG_20210816_181814625
IMG_20210816_183744986
IMG_20210816_183059335
IMG_20210816_183812609
IMG_20210816_182743267
IMG_20210816_183906764
IMG_20210816_190250483
IMG_20210816_193649575
IMG_20210816_192131304
IMG_20210816_195030540
IMG_20210816_193743439
IMG_20210816_195457416
IMG_20210816_195420844
IMG_20210816_200053179
IMG_20210816_200003034
IMG_20210816_200009102
IMG_20210816_202631237
IMG_20210816_211045102
IMG_20210816_212135855
Screenshot_20210817-103017~2
IMG_20210816_213116670
IMG_20210816_212955677

Torneo di Petanque 2022

Salve a tutti amici! Anche quest’anno le bocce della Petanque sono tornate a rotolare e a scontrasi tra loro sul campo di Chavonne nella terza edizione del nostro Torneo! In un’assolata giornata, mitigata da un filare d’alberi che con le loro ombre hanno donato non poco refrigerio a tutti noi, ottanta giocatori divisi in quaranta coppie si sono sfidati in un’avvincente torneo sui diciannove campi presenti, sotto l’occhio esperto ed imparziale di tre arbitri professionisti. Tutti noi ci siamo poi fermati per il pranzo presso due rinomati locali di Villeneuve, “Lo Barmé” e “Il Vandotain”, dove giocatori e staff si sono concessi una pausa dalla gara, ripresa nel primo pomeriggio e corsa spedita fino all’attesa finale disputata tra le ultime due coppie rimanenti in gara: quella formata da Santino Deglaudi e Massimo Fraccioli contro quella di Cagliari Caterina e Mattia Mana
. Quest’ultimi hanno alfine raggiunto la vittoria dopo una combattuta sequenza di tiri e contromosse, aggiudicandosi il primo premio. Giocatori e pubblico si sono trattenuti poi con noi fino a sera, quando al calare del sole si è conclusa una giornata ricca di momenti felici, come i protagonisti della pista che ci auguriamo vogliano tornare in futuro con le loro bocce a calcare il campo di Chavonne. Sperando che abbiate passato tutti una bella giornata con noi, ci auguriamo di riavervi presto alla prossima occasione! A presto, non mancate! Ciao!

IMG_20220612_212637338
IMG_20220612_212502599
IMG_20220612_212313975
IMG_20220612_210700832_BURST000_COVER_TOP
IMG_20220612_210807645
IMG_20220612_203954446
IMG_20220612_203550415_BURST001
IMG_20220612_201106644
IMG_20220612_202117993
IMG_20220612_184520505_BURST000_COVER_TOP
IMG_20220612_184511617
IMG_20220612_201030868_BURST000_COVER_TOP
IMG_20220612_200412980_BURST000_COVER_TOP
IMG_20220612_183244224_BURST000_COVER_TOP
IMG_20220612_183226600
IMG_20220612_103249082
IMG_20220612_171948547
IMG_20220612_102814242
IMG_20220612_142004712
IMG_20220612_100042332
IMG_20220612_095813044
IMG_20220612_094406131
IMG_20220612_095017640
IMG_20220612_092753658
IMG_20220612_095130822
IMG_20210613_094815428

Aspettando i Barmé 2022

Salve a tutti amici, anche quest'anno è giunto Agosto, e sapete bene che festa c'è alla metà del mese! Anche stavolta, però ci dispiace, abbiamo dovuto ripiegare su di una festa diversa, causa la situazione pandemica che non è ancora cessata del tutto... Ma non temete amici, il vino e l'artigianato sono stati ancora una volta protagonisti! Quest'anno ci siamo riuniti il 14 Agosto, due giorni prima della storica data, nell'ampio parcheggio all'ingresso del paese, dove diversi artigiani hanno esposto le loro opere migliori, attirando la curiosità e l'ammirazione dei molti visitatori accorsi. A pochi metri di distanza, nel grande parco sottostante, ha trovato posto il protagonista della festa: il Vino, ancora una volta nella persona di famosi viticoltori con la loro migliore produzione, quest'anno non più ospitati nei leggendari Barmè ma in gazebo sparsi per l'area verde, dove un grande parco giochi ha accolto i molti bambini al seguito delle famiglie! L'affluenza è stata più che soddisfacente, anche vista la novità geografica, con almeno mille bicchieri venduti in poche ore. I molti visitatori hanno potuto poi degustare birre, salumi, mieli e formaggi tipici proposti dai produttori unitisi a noi. La sera è stata poi animata dalla musica di un DJ che ha fatto ballare il folto pubblico che ancora visitava i diversi stand enogastronomici. E così anche quest'anno abbiamo concluso la nostra festa più famosa ... Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla buona riuscita dell'evento, i molti volontari accorsi a darci una mano e tutti coloro che hanno ancora una volta scelto di visitare il nostro paese per questa ricorrenza, sperando di rivederli tutti e anche di più la prossima volta! E quello di rivederci dentro le nostre "cantine nella roccia" è davvero l'augurio che ci facciamo tutti, sperando che l'anno prossimo sia finalmente la "Fiha di Barmè" che segna la fine della pandemia e il ritorno alla normalità, per sempre! Grazie ancora di tutto amici, e alla prossima! Non mancate!  Ciao!         

IMG_20220814_133036321
IMG_20220814_161329807
IMG_20220814_161231912_BURST001
IMG_20220814_161119135
IMG_20220814_160140189
IMG_20220814_160253204
IMG_20220814_161026433
IMG_20220814_155904925
IMG_20220814_155955114
IMG_20220814_135853512
IMG_20220814_135638735
IMG_20220814_125248840
IMG_20220814_170950574
IMG_20220814_161624056
IMG_20220814_190046592
IMG_20220814_191859684
IMG_20220814_192312136
IMG_20220814_193730469
IMG_20220814_235257819
IMG_20220814_231810780
IMG_20220814_193758705
IMG_20220814_201409659

Patrono Villeneuve 2023

Salve a tutti amici, ben ritrovati! Anche quest'anno lo cominciamo con il nostro Patrono, andato in scena il 5 Febbraio a Villeneuve! Dopo la Santa Messa un nutrito gruppo di compaesani e altri amici ci hanno raggiunto nel Salone Parrocchiale, dove come di consueto s'è svolto l'anchere, l'asta con prodotti ed oggetti portati dalla gente, a favore della nostra Chiesa, mentre nel frattempo la nostra Pro Loco offriva un rinfresco ai presenti. Conclusasi l'asta benefica ci siamo spostati all'Hotel Valdotain, dove la festa è proseguita con il pranzo e un pomeriggio di canti e balli orchestrati da Lady Barbara, che dopo l'ultima volta pre-Covid è tornata con la sua bella musica a fare da sottofondo al nostro Patrono. Sperando di aver offerto a tutti una piacevole giornata, vi ringraziamo per la partecipazione e vi diamo appuntamento ai prossimi eventi ne l nostro paese! Ci vediamo presto, non mancate!   

IMG_20230205_121441022_BURST001
IMG_20230205_121211370
IMG_20230205_121232628
IMG_20230205_121707080
IMG_20230205_122122470
IMG_20230205_121906922
IMG_20230205_123028069
IMG_20230205_122457054_BURST001
IMG_20230205_123522467
IMG_20230205_122223035_BURST000_COVER_TOP
IMG_20230205_123556052
IMG_20230205_124024409
IMG_20230205_141813705
IMG_20230205_144923043
IMG_20230205_141835088
IMG_20230205_144930778
IMG_20230205_144505859
IMG_20230205_150212030
IMG_20230205_150514798
IMG_20230205_161040351
IMG_20230205_162827210
IMG_20230205_163220584_BURST000_COVER_TOP
IMG_20230205_162555755
IMG_20230205_164506752
IMG_20230205_164126640
IMG_20230205_172305486_BURST001
IMG_20230205_170902524_BURST000_COVER_TOP

Gita Pro Loco 2023: Le Cinque Terre

Salve a tutti amici! Quest’anno, dopo tre anni di stop forzato, siamo finalmente riusciti a rifare una gita della nostra Pro Loco aperta a tutti voi! La destinazione scelta sono state le Cinque Terre, famosa area sulla costa Ligure ricca di Storia e fascino, e ben cinquanta persone hanno scelto di accettare il nostro invito per questa breve vacanza durante il 13 e 14 Maggio. Il nostro viaggio è cominciato in pullman a Villeneuve e in alcune ore siamo entrati in Liguria per poi giungere nel paese di Levanto, dove abbiamo preso il treno che percorre le Cinque Terre e fa scalo tra di esse. Con esso tutti noi abbiamo potuto quindi percorrere le varie zone ed ammirare i borghi caratteristici e gustare i prodotti locali, che oltre a noio avevano attirato anche un sacco di turisti, fino al cadere della sera quando il pullman ci ha condotto alla fine di questa prima giornata poco oltre in confine Toscano, dove il nostro hotel ci aspettava per la cena. L’indomani ci siamo diretti di nuovo in terra Ligure per imbarcarci sul traghetto a La Spezia che collega via mare le Cinque Terre. Sbarcati a Porto Venere abbiamo potuto ammirare tra l’altro l’antica chiesa e i resti di un grande castello, oltre alle targhe in memoria del passaggio di due grandi Letterati del passato, Eugenio Montale e Lord George Byron. Un secondo passaggio via mare ci ha offerto la vista dei luoghi visitati in precedenza osservati dalla parte mare, che tra impervie scogliere e lunghe spiagge rendevano suggestivo il panorama. Il secondo sbarco ci ha portati a Monterosso, dove abbiamo pranzato prima di prepararci per il ritorno a Levanto, luogo in cui ci aspettava il pullman per il viaggio di rientro. Giunti in serata a destinazione ci siamo alfine salutati, felici e soddisfatti del viaggio fatto e sperando di rivederci di nuovo presto in qualche altra occasione. E quelle credetemi non mancheranno! Restate in ascolto! Alla prossima, ciao!

DSC05715
DSC05719
DSC05728
DSC05718
DSC05717
DSC05733
DSC05782
DSC05771
DSC05786
DSC05739
DSC05791
DSC05805
DSC05830
DSC05838
DSC05845
DSC05852
DSC05853
DSC05866
DSC05869
DSC05874
DSC05871
DSC05882
DSC05883
DSC05875
DSC05886
DSC05888
DSC05889
DSC05895
DSC05929
DSC05935
DSC05938
DSC05943
DSC05952
DSC05966
DSC05976
DSC05977
DSC05981
DSC05982
DSC05983
IMG_20230513_143510397
IMG_20230514_085812160
IMG_20230514_090030851
IMG_20230513_154330974
IMG_20230514_103038008_HDR
IMG_20230514_155024731
Screenshot_20230513-213320~2
Screenshot_20230513-213324~2
bottom of page